Sopralluogo, rilievi tecnici e repertamento di materiale di interesse fisico/forense
Inquinamento da radioattività: valutazione dei livelli di radioattività naturale e/o artificiale negli ambienti esterni ed abitativi
Inquinamento elettromagnetico: valutazione dei livelli di campo elettromagnetico emesso da sorgenti in alta frequenza (es: stazioni ed antenne per telefonia mobile, antenne trasmittenti radio e TV, dispositivi wireless di tutti i tipi, etc.) in ambiente abitativo ed esterno, inclusa stima dell’impatto sanitario con relativa certificazione ai sensi di legge
Valutazione dei livelli di campo elettromagnetico emesso da sorgenti a bassa frequenza (elettrodotti a media, alta ed altissima tensione, sorgenti di tipo domestico e dispositivi operanti in corrente alternata) in ambiente esterno o abitativo, inclusa stima dell’impatto sanitario con relativa certificazione ai sensi di legge
Ottimizzazione della disposizione delle sorgenti di campi elettromagnetici in ambiente domestico, in uffici o in ambienti industriali finalizzati alla minimizzazione dell’esposizione a campi elettromagnetici
Progettazione di sistemi di avanguardia per la schermatura dai campi elettromagnetici
Inquinamento atmosferico: valutazione della concentrazione dei principali inquinanti in aria
Rilevamento di inquinamento acustico e rumore: valutazione del disturbo da rumore in ambiente esterno ed abitativo dovuto alle più diverse sorgenti (es: traffico veicolare, discoteche, attività industriali ed artigianali rumorose, attività sportive, impianti condominiali, schiamazzi, etc.) ai sensi di legge
Certificazione acustica degli edifici ai sensi di legge e progettazione di barriere antirumore (in ambito civile ed industriale)
Questo sito fa uso dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando con la navigazione del sito accetti l'uso dei cookie. Più informazioni
INFORMATIVA SUI COOKIES
Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Perchè C.I.S. | Centro Investigazioni Scientifiche utilizza i cookies?
C.I.S. | Centro Investigazioni Scientifiche utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti un’esperienza di acquisto modellata il più possibile intorno ai suoi gusti e preferenze. Tramite i cookies C.I.S. | Centro Investigazioni Scientifiche fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile sia il procedimento finale di acquisto che la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito C.I.S. | Centro Investigazioni Scientifiche ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.
Per ulteriori informazioni si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy.
Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.
Firefox:
1. Apri Firefox
2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”
5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet Explorer:
1. Apri Internet Explorer
2. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. Quindi clicca su OK
Google Chrome:
1. Apri Google Chrome
2. Clicca sull'icona “Strumenti”
3. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze
Safari:
1. Apri Safari
2. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo)
4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”